Ciao amici oggi vi presento il raviggiolo: un tipico formaggio della mia regione, cioè l'Emilia-Romagna (più precisamente io sono romagnola).
Si tratta di un formaggio fresco, morbido e dal sapore davvero delicato, è molto facile da realizzare in casa con pochissimi strumenti, ovvero un cestello forato e un termometro da cucina.
Come ingrediente particolare per fare addensare il raviggiolo si usa il caglio che lo si trova in farmacia.
Ingredienti:
- 1 litro di latte fresco
- 1 cucchiaino di caglio liquido
- sale q.b.
Procedimento:
Versare il latte in una pentola e portarlo a temperatura di circa 38 gradi.
Raggiunta la temperatura spegnere il fuoco e aggiungere un cucchiaino di caglio
e mescolare, coprire con il coperchio e lasciare riposare circa 40 minuti: il latte si deve addensare fino a raggiungere una consistenza gelatinosa.
A questo punto rompere la cagliata con un coltello, formando dei quadrati.
Versare la cagliata con un colino sulla fuscella appoggiata sopra ad un' insalatiera in modo tale che il siero cadrà dentro e man mano scolare via il siero in eccesso.
Riempire la fuscella e salare la superficie.
Porre in frigo per circa 6-8 ore e durante questo tempo il formaggio rilascerà tanto altro siero.
Trascorso il tempo sformare e girare il formaggio, aiutandosi con un piatto e salare nuovamente, riporre in frigo per altre 6-8 ore durante le quali rilascerà altro siero.
Dopodiché rovesciarlo su di un piatto e servire!
Nessun commento:
Posta un commento