giovedì 24 marzo 2022

Risotto alle ortiche


Ingredienti:
- 300 gr di riso
- 200 gr di punte di ortiche 
- brodo vegetale q. b.
- una noce di burro
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.

Preparazione:
Per prima cosa pulire l'ortica tagliando le foglioline dallo stelo, utilizzare i guanti per proteggersi dal potere urticante della stessa
(io non li utilizzo perché non mi da assolutamente fastidio!)

Lavare le foglie e lessarle in acqua bollente per dieci minuti e scolarle.

Nel frattempo tritare la cipolla e soffriggerla; aggiungere l'ortica tritata e insaporire per una decina di minuti, mescolando.

Unire un mestolo di brodo caldo e frullare con il minipimmer fino a formare una crema liscia e vellutata.

Tostare il riso in una padella con due dita di olio e aggiungere la crema di ortica e mescolare.

Aggiungere una noce di burro e aggiungere il brodo fino a cottura ultimata ( circa 16 minuti).

 
Una volta cotto, impiattare e servire con il parmigiano reggiano.
BUON APPETITO!

 
Consiglio dell'erborista:
L' ortica viene utilizzata sia in ambito culinario (previa bollitura) che erboristico ( in tisane o integratori).
Questa pianta contiene sali minerali quali sali di calcio e potassio, vitamine, oligoelemneti e derivati dell'acido caffeico.
Possiede proprietà diuretiche, ed antinfiammatorie, viene utilizzata in caso di infezioni del tratto urinario e in caso di calcoli renali.
Per uso esterno viene utilizzata in caso di forfora e capelli grassi.

Nessun commento:

Posta un commento