Ingredienti:
- 200 gr di riso basmati
- 250 gr di cavolo cappuccio rosso
- mezza cipolla
- mezzo dado vegetale
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- un cucchiaino di bicarbonato
- panna da cucina per decorare
Preparazione:
Per prima cosa occorre lavare il cavolo cappuccio e tagliarlo a fettine sottili e metterlo a cuocere con tre dita d'acqua nella pentola a pressione per 7 minuti da quando inizia ad andare in pressione.
Una volta cotto conservare il liquido viola di cottura per cuocere successivamente il riso.
Soffriggere in un filo d'olio la cipolla e quando sarà dorata, aggiungere il cavolo cotto e far cuocere qualche minuto.
Lasciare raffreddare e frullare con il minipimmer, aggiungendo il brodo viola di cottura del cavolo in modo da formare una crema omogenea e unire poi il bicarbonato per far virare il colore da rosso-viola a blu-verde.
Procedere con la cottura del riso, tostandolo prima in padella con olio di oliva, affinché i chicchi rimangano ben separati durante la cottura, poi aggiungere la crema di cavolo, il dado vegetale, il sale e infine il brodo di cottura un po' per volta, coprire con il coperchio e cuocere per circa 15 minuti.
Una volta cotto il riso impiattare, decorando con panna da cucina e il cavolo cappuccio.
Il succo di cavolo rosso viene utilizzato come indicatore di pH, ovvero, a seconda delle componenti acide o basiche che si aggiungono vira il colore.
In questo caso nella ricetta aggiungendo del bicarbonato il colore da rosso/viola vira al colore blu/verde.
Il cavolo rosso viene utilizzato in cucina sia crudo che cotto e il suo colore intenso è dovuto alla presenza di antocianine che hanno una potente azione antiossidante, ovvero prevengono l'invecchiamento cellulare.
Il cavolo rosso inoltre è ricco di vitamine tra cui la A, la C e la K e contiene molto ferro, dieci volte in più rispetto al cavolo verde!
Nessun commento:
Posta un commento